NEWSROOM

CMMS: La chiave per una manutenzione intelligente e competitiva nello smart manufacturing

In questa breve nota raccolgo i miei appunti nello studio della valorizzazione dei dati aziendali ed in particolare dei sistemi CMMS (acronimo di Computerized Maintenance Management System).

Continua a leggere
Maggio 2025 | Autore: Massimo Visman

Dall'aratro allo Smart Farming

L'agricoltura rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'economia globale, fornendo sostentamento a miliardi di persone e plasmando il paesaggio del nostro pianeta. Tuttavia, il settore si trova di fronte a sfide sempre più pressanti.

Continua a leggere
Aprile 2025 | Autore: Massimo Visman

Romania: Il futuro verde di agricoltura e vino – l’anima della Transilvania incontra la tecnologia

Il Digital Manufacturing applicato all'agricoltura e al settore vitivinicolo in Romania, e in particolare nella fertile Transilvania, significa utilizzare sistemi informatici avanzati per rendere più efficienti macchinari, processi e, in definitiva, la produttività.

Continua a leggere
Aprile 2025 | Autore: Massimo Visman

Ridurre tensioni e deformazioni nei getti pressofusi

L'industria degli imballaggi è sottoposta a crescenti pressioni per diventare più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Con una stima del 25% dei rifiuti di plastica globali provenienti da materiali di imballaggio, l'industria sta lavorando duramente per creare materiali alternativi biodegradabili e riciclabili.

Continua a leggere
Novembre 2023 | Autore: Giampietro Scarpa

Innovazione CAE per imballaggi più ecologici

L'industria degli imballaggi è sottoposta a crescenti pressioni per diventare più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Con una stima del 25% dei rifiuti di plastica globali provenienti da materiali di imballaggio, l'industria sta lavorando duramente per creare materiali alternativi biodegradabili e riciclabili.

Continua a leggere
Dicembre 2023 | Autore: Michele Merelli e Davide Daloisio

Gli accumulatori di energia: sviluppo e gestione attraverso la simulazione

Le performance delle batterie al litio (Li-Ion e Li-Po) sono strettamente legate alla temperatura di funzionamento: soprattutto quelle per applicazioni Automotive, spesso alloggiate in vani inaccessibili all'interno dell'autotelaio, alle quali è richiesta la massima efficienza in tutto il ciclo di funzionamento: ricarica e scarica.

Continua a leggere
Maggio 2021 | Autore: Giorgio Ceresa

Disegni tecnici sui modelli 3D

Realizzare lo schema di quotatura direttamente sul modello 3D ha la potenzialità di evitare di fare la tradizionale “messa in tavola”. Il che non significa necessariamente risparmiare il tempo di realizzazione del disegno tecnico ma piuttosto di farlo in un “posto” diverso da quello abitualmente utilizzato.

Continua a leggere
Maggio 2021 | Autore: Enrico Boesso

Il puzzle della durabilità delle gomme

Avete mai pensato a quanto sforzo richieda produrre un pezzo in gomma, ad esempio uno pneumatico da strada, che abbia una durata conforme alle vostre attese / necessità? La durata di un prodotto, la cosiddetta durabilità, dipende da un insieme di decisioni prese durante tutto il percorso di progettazione e produzione del prodotto: dalla composizione chimica del materiale, al design del pezzo al metodo di produzione.

Continua a leggere
Settembre 2023 | Autore: Alessio Trevisan

Newsroom

Il blog di EnginSoft offre novità e consigli preziosi per superare le sfide ingegneristiche con una visione sistemica e globale

Dall'aratro allo Smart Farming

digital-manufacturing simulazione

La simulazione di processo produttivo

metal-process-simulation