L'industria degli imballaggi è sottoposta a crescenti pressioni per diventare più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Con una stima del 25% dei rifiuti di plastica globali provenienti da materiali di imballaggio, l'industria sta lavorando duramente per creare materiali alternativi biodegradabili e riciclabili.
Continua a leggereL'industria degli imballaggi è sottoposta a crescenti pressioni per diventare più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Con una stima del 25% dei rifiuti di plastica globali provenienti da materiali di imballaggio, l'industria sta lavorando duramente per creare materiali alternativi biodegradabili e riciclabili.
Continua a leggereAvete mai pensato a quanto sforzo richieda produrre un pezzo in gomma, ad esempio uno pneumatico da strada, che abbia una durata conforme alle vostre attese / necessità? La durata di un prodotto, la cosiddetta durabilità, dipende da un insieme di decisioni prese durante tutto il percorso di progettazione e produzione del prodotto: dalla composizione chimica del materiale, al design del pezzo al metodo di produzione.
Continua a leggereUna delle più grandi sfide nella progettazione e nel funzionamento di una Floating Production Storage Offloading Unit (FPSO) è assicurare la sua stabilità in condizioni offshore estreme, quali onde di altezza elevata, forte vento e correnti sostenute. Una corretta progettazione dello scafo, del sistema di ormeggi e delle zavorre è cruciale nel mantenere la stabilità della nave ed evitare incidenti.
Continua a leggereLa progettazione dei prodotti si sta spingendo verso componenti sempre più complessi e leggeri. In particolare, l’evoluzione dell’elettrico nel campo automotive sta alzando drasticamente l’asticella sulle prestazioni dei componenti telaistici di maggiori dimensioni caratterizzati da minori spessori delle pareti, sagome complesse e tolleranze molto contenute.
Continua a leggereÈ risaputo che il consumo di energia mondiale aumenta di giorno in giorno e che i combustibili fossili, dai quali, negli ultimi decenni del secolo scorso e nei primi due del secolo attuale, è stata ed è ricavata la maggior parte di energia necessaria, non sono rinnovabili e, pertanto, destinati a esaurirsi.
Continua a leggereProgettare un particolare ricavato per lavorazione meccanica partendo da un blocco di metallo è il modo migliore per ottenere la massima resistenza statica e a fatica; gli inglesi parlano in questo caso di “One Piece Design”.
Continua a leggereÈ risaputo che il consumo di energia mondiale aumenta di giorno in giorno e che i combustibili fossili, dai quali, negli ultimi decenni del secolo scorso e nei primi due del secolo attuale, è stata ed è ricavata la maggior parte di energia necessaria, non sono rinnovabili e, pertanto, destinati a esaurirsi.
Continua a leggereÈ risaputo che il consumo di energia mondiale aumenta di giorno in giorno e che i combustibili fossili, dai quali, negli ultimi decenni del secolo scorso e nei primi due del secolo attuale, è stata ed è ricavata la maggior parte di energia necessaria, non sono rinnovabili e, pertanto, destinati a esaurirsi.
Continua a leggereIl processo di formatura a freddo dei materiali metallici prevede la deformazione in condizione permanente di un metallo ad una temperatura inferiore al punto di ricristallizzazione, generalmente a temperatura ambiente.
Continua a leggereL’attenzione della produzione degli stampi è spesso fortemente sbilanciata verso i componenti da produrre in termini di qualità e di prestazioni meccaniche. Le attrezzature necessarie per produrre tali componenti vengono progettate principalmente per assolvere a questi obiettivi.
Continua a leggereI sistemi di piping al giorno d’oggi possono essere assimilati al "sistema circolatorio" della civiltà moderna. Forniscono acqua e gas alle abitazioni, trasportano le acque reflue, forniscono calore e ventilazione negli edifici.
Continua a leggereL'industria degli imballaggi è sottoposta a crescenti pressioni per diventare più sostenibile e ridurre le emissioni di gas serra. Con una stima del 25% dei rifiuti di plastica globali provenienti da materiali di imballaggio, l'industria sta lavorando duramente per creare materiali alternativi biodegradabili e riciclabili.
Continua a leggereQuale sarà la vita del componente? Il design sviluppato è sufficientemente buono da garantire l’integrità strutturale almeno per il tempo per cui è stato progettato? Come si può programmare in modo economicamente vantaggioso un piano di manutenzione per sostituire quelle parti che inevitabilmente si romperanno? Come si può aumentare la vita di un componente che si guasta?
Continua a leggereOgni giorno l’ingegnere è chiamato a progettare strutture sempre più performanti e dalle geometrie sempre più complesse per poter rispondere ad un mercato più che mai competitivo.
Continua a leggereCon la terminologia “leghe metalliche avanzate” possiamo indicare tutti quei materiali metallici le cui proprietà meccaniche, termofisiche, di resistenza a creep e corrosione vengono sapientemente bilanciate ed ottimizzate al fine di ottenere un materiale dalle caratteristiche eccezionali su più fronti.
Continua a leggereCon la terminologia “leghe metalliche avanzate” possiamo indicare tutti quei materiali metallici le cui proprietà meccaniche, termofisiche, di resistenza a creep e corrosione vengono sapientemente bilanciate ed ottimizzate al fine di ottenere un materiale dalle caratteristiche eccezionali su più fronti.
Continua a leggereIl blog di EnginSoft offre novità e consigli preziosi per superare le sfide ingegneristiche con una visione sistemica e globale
magma metal-process-simulation
particleworks
endurica simulazione
magma metal-process-simulation
magma metal-process-simulation
automotive multibody