29 Ottobre 2024 | Webinar
Il 29 ottobre 2024 si svolgerà il primo evento italiano dedicato all'Intelligenza Artificiale nel Settore Aerospaziale.
Durante la tavola rotonda virtuale verranno esplorate le principali applicazioni e opportunità dell'IA nel settore aerospaziale, attraverso casi di studio e testimonianze di esperti del settore.
MODERATORI
Mario FERRANTE, Presidente Settore AICQ Aerospace
Diana GIORGINI, Vicepresidente Settore AICQ Aerospace e Aerospace & Defense Business Development Manager ATLA
RELATORI
Rita CARPENTIERO, Responsabile Divisione Qualità AGENZIA SPAZIALE
Fabio CASSANELLI, Co founder ARGO BUSINESS SOLUTIONS
Francesco FRANCHINI, Digital Transformation and Advanced Engineering Dept. Technical Manager EnginSoft
Ilario GERLERO, Associate Partner SENSOR REPLY
Riccardo GIRELLI, CEO LABORMET DUE
Ernesto IPPOLITI, Responsabile Processi Industriali THALES ALENIA SPACE
Paolo MAGGIORE, Professore, Dip. Meccanica e Ingegneria Aerospaziale POLITECNICO DI TORINO
Per registrarsi e tutti gli altri dettagli dell'iniziativa, organizzata dal Settore AICQ Aerospace, in collaborazione con AICQ Piemontese e Skillab, ed il supporto di ATLA
visitare la pagina dedicata.
4 Aprile 2025 | corso di formazione
training news
10 Febbraio 2025 | Webinar di presentazione
news automotive aerospace
16 Dicembre, 2024 | Comunicato stampa
news digital-manufacturing industry4
14, 15, 18 e 19 novembre 2024 | Webinar
news metal-process-simulation magma
CORSI A CALENDARIO
L'Intelligenza Artificiale applicata alla progettazione, alla modellazione ed alla gestione dei dati di laboratorio, fondamentali per lo sviluppo progettuale, ha chiaramente dimostrato di offrire vantaggi significativi e concreti. Questi si traducono sia in una riduzione dei tempi di calcolo, che in una comprensione più chiara delle fenomenologie rilevate dai test di laboratorio durante le fasi di progettazione e sviluppo del prodotto. Il catalogo "Progettazione e analisi dati tramite Intelligenza Artificiale" offre un percorso formativo completo ed avanzato per sviluppare competenze fondamentali nell'ambito della progettazione e dell'analisi dei dati, nonché nella creazione di modelli numerici semplificati per mezzo di tecniche di Intelligenza Artificiale.
training artificial-intelligence dataanalytics machine-learning
CASE STUDY
At this particular moment in time, this article wishes to reflect on the evolution of CAE and simulation in an effort to present a big-picture view when most of us are daily dealing with all the devil in the details in every aspect of our lives. We approached some long-standing business friends in engineering simulation from various regions around the world to help us in this task
ansys industry4 news