4 Aprile 2025 | corso di formazione
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione Progettazione e modellazione (CAE) mediante l'utilizzo di Intelligenza Artificiale, organizzato da SMACT Compentence Center in collaborazione con EnginSoft.
Il corso ha l'obiettivo di fornire una prospettiva teorica e pratica sull'applicazione dei modelli di ordine ridotto nelle discipline dell'analisi numerica avanzata (CAE). I ROM offrono numerosi vantaggi, tra cui una significativa riduzione del tempo di calcolo e dell’impatto computazionale, che li rendono facilmente integrabili nei work flow di design già esistenti.
L'utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale rappresenta un approccio avanzato, fondamentale per il miglioramento dell’accuratezza e dell’effort computazionale. L’integrazione di IA e ROM non solo migliora l’efficienza da un punto di vista computazionale, ma trasforma il modo in cui i modelli CAE vengono utilizzati in tale contesto.
Linear Time Invariant ROM
Singular Value Decomposition (SVD) & Machine Learning
ROM Statici
ROM Dinamici
Validazione & Accuratezza
Esercitazioni: ROM LTI (State-Space Model di una trave incastrata), ROM statico, ROM dinamico scalare
Il corso è rivolto ad ingegneri di tutte le specializzazioni, progettisti e ricercatori per i quali sia indispensabile: ridurre l'effort computazionale di modelli di dettaglio complessi, predire l'output in real-time e utilizzare i modelli nella modellazione di sistema.
Per maggiori dettagli ed iscrizioni, consulta la pagina dedicata sul sito SMACT.
Autumn 2023 | Product peek
cfd particleworks
19-20 Settembre 2023 | GIORNATE DI STUDIO
news additive-manufacturing aerospace cfd
2023, September 14-15 | Conference
news
Summer 2023 | Product peek
metal-process-simulation magma
Spring 2023 | Product peek
tolerances cetol
Research project
LUBFORLIFE’s ultimate goal is the integration of innovative components and technologies into electromechanical actuators, for aircraft and UAV flight controls, which do not require relubrication during their entire operating lifes.
CASE STUDY
At this particular moment in time, this article wishes to reflect on the evolution of CAE and simulation in an effort to present a big-picture view when most of us are daily dealing with all the devil in the details in every aspect of our lives. We approached some long-standing business friends in engineering simulation from various regions around the world to help us in this task
ansys industry4 news