23 Febbraio 2023 | Il Sole 24 ORE
Nasce un nuovo polo, italiano ed europeo, per favorire la trasformazione digitale, e in chiave green, delle filiere di aerospazio e automotive su tutto il territorio nazionale. Si tratta di Damas, acronimo di Digital hub for automotive and aerospace, una realtà che aggrega aziende di primo piano nel Paese ed è pensata per rivolgersi a Pmi ma anche pubbliche amministrazioni.
...
Di Damas fanno parte: Leonardo (coadiuvato da Thales Alenia Space Italia ed e-Geos), con il ruolo di coordinatore unico, Ferrari, per la parte automotive, e Intesa Sanpaolo (finanza). Vi sono poi Pmi nazionali come E4 Computer Engineering, EnginSoft e Do It Systems. E poi partner quali Cineca, Iit, Cini, Muner , Crs4, Ctna. Damas si avvale delle competenze dei Digital innovation hub (Dih) regionali gestiti da Confindustria di Piemonte (che include Valle d’Aosta), Lombardia, Toscana, Lazio e Campania.
Autumn 2023 | Product peek
cfd particleworks
19-20 Settembre 2023 | GIORNATE DI STUDIO
news additive-manufacturing aerospace cfd
2023, September 14-15 | Conference
news
Summer 2023 | Product peek
metal-process-simulation magma
Spring 2023 | Product peek
tolerances cetol
CASE STUDY
In this paper, we discuss the digital modelling and simulation of the EASYRAIN Aquaplaning Intelligent Solution (AIS) using mesh-free moving particle simulation (MPS).
automotive particleworks
CASE STUDY
In this example, a tracked bulldozer was simulated to evaluate the dynamic behavior of the vehicle on different terrains and with different obstacles. The model can also be used to calculate the loads operating on the vehicle’s structure..
recurdyn automotive mechanics multibody