Research and Innovation breaking news

Novembre 2025 | bando di finanziamento

Nuovo bando di finanziamento Regione Toscana – Bando 1 e 2 - Progetti strategici di ricerca e sviluppo

Non perdere questa opportunità!

Verrà aperto il 17 novembre 2025 un nuovo bando relativo al Programma Fesr 2021-2027. L'obiettivo è sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e innovazione del sistema produttivo toscano e a promuovere l’introduzione di tecnologie avanzate, sostenendo gli investimenti in Ricerca e Sviluppo (R&S) delle imprese. Gli investimenti agevolati devono essere significativamente “market oriented” e prossimi alla fase di industrializzazione e di messa in produzione TRL di arrivo 7 o 8. I progetti STEP beneficeranno di una maggiorazione del 5% in più. Il plafond di risorse relative al bando ammonta a 20 milioni di euro.

A chi si rivolge

Bando 1: Grand Imprese in cooperazione con almeno 3 micro, piccole e medie imprese, con o senza OdR
Bando 2: micro, piccole e medie imprese e Midcap singole o in cooperazione tra loro (in numero minimo di 3 MPMI), con o senza OdR

Contattateci per maggiori informazioni sul bando o per una consulenza sulla preparazione della proposta progettuale.

Chiedi informazioni

Spese ammissibili

  • spese di personale: esclusivamente “personale altamente qualificato”;
  • costi degli strumenti e delle attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca e a condizione che gli stessi siano installati presso l’unità operativa nella quale si svolge il progetto;
  • costi dei fabbricati e dei terreni nella misura e per la durata in cui sono utilizzati per il progetto di ricerca, nel limite complessivo massimo del 30% del costo totale di progetto. I costi relativi ai terreni non possono superare il 10% del costo totale di progetto;
  • costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti, acquisiti o ottenuti; spese per servizi di consulenza avanzati e qualificati (max 35% del costo totale del progetto);
  • spese generali supplementari (fino ad un massimo del 15% dei costi diretti ammissibili per il personale di cui alla precedente lett. a); all’interno della presente tipologia saranno ricondotti i costi del personale che non rientra nella definizione di personale “altamente qualificato”;
  • altri costi di esercizio, inclusi i costi di materiali, forniture e prodotti analoghi, sostenuti direttamente per effetto dell’attività di ricerca, nel limite del 15% del costo totale di progetto.

Gli investimenti minimi sono di 1,5 milioni € per il Bando 1 e 250.000 € per il Bando 2

Agevolazione

Micro e Piccola impresa in cooperazione con MPMI 75% RI, 55% SS
Media Impresa in cooperazione con MPMI 70% RI, 45%SS
Grande Impresa in cooperazione con MPMI 60% RI, 35%SS