Research and Innovation breaking news

Ottobre 2025 | bando di finanziamento

Nuovo bando di finanziamento Regione Toscana – Bando Innovazione STEP

Non perdere questa opportunità!

Verrà aperto ad ottobre 2025 un nuovo bando relativo al Programma Fesr 2021-2027. L'obiettivo è finanziare investimenti in tecnologie digitali, biotecnologie e tecnologie pulite. Il plafond di risorse relative al bando ammonta a 27 milioni di euro.

Contattateci per maggiori informazioni sul bando o per una consulenza sulla preparazione della proposta progettuale.

Chiedi informazioni

Progetti ammissibili

Innovazione di processo: adozione di un nuovo metodo di produzione o distribuzione, o miglioramento significativo di metodi esistenti con conseguenti cambiamenti rilevanti nelle tecniche operative, attrezzature o software impiegati.

Innovazione organizzativa: implementazione di nuove modalità di gestione riguardanti l’organizzazione del lavoro interno o le relazioni esterne (es. con clienti, fornitori, partner) tramite tecnologie digitali innovative

Spese ammissibili

Costi per investimenti in innovazione (non inferiori al 60% del totale):

  • Acquisizione di servizi di consulenza e sostegno all’innovazione, in misura non inferiore al 25% del costo per investimenti in innovazione.
  • Costi della ricerca contrattuale, competenze e brevetti acquisiti o ottenuti in licenza (art. 29 GBER).
  • Utilizzo di strumentazioni, attrezzature, immobili e terreni.
  • Costi del personale qualificato (con diploma di istruzione terziaria e almeno 5 anni di esperienza, inclusa formazione dottorale): 20% calcolato a tasso forfettario sulla somma dei costi precedenti, oppure 30% dei costi per investimenti in innovazione da calcolare a tariffa oraria.
  • Spese generali: in misura pari al 7% della somma dei costi di ricerca contrattuale, brevetti, utilizzo strumentazioni.

Investimenti produttivi:

  • Acquisti di nuovi impianti, macchinari e attrezzature Industria 4.0 e Industria 5.0.
  • Ristrutturazione degli immobili, in misura non superiore al 30% dei costi complessivi per investimenti produttivi.
  • Spese generali (solo per aiuti concessi in regime de minimis): in misura pari al 7% della somma dei costi per impianti/macchinari e ristrutturazione immobili.

Spese ammissibili: da 300 mila a 3 milioni € Investimento minimo 2.500.000€

Agevolazione

Contributo a fondo perduto:
Per investimenti in innovazione: (non meno del 60%) Servizi di consulenza e sostegno all'innovazione: 80% per Medie Imprese | 90% per Piccole Imprese | 100% per Microimprese.
Finanziamento in regime de Minimis
Per investimenti produttivi: In regime c.d. de Minimis: 50%.
Nel caso di superamento dei limiti del regolamento de minimis (ai sensi dell’art. 17 GBER): 20% per le Piccole Imprese | 10% per le Medie Imprese.
Per le Grandi Imprese (GI) ammissibili (ai sensi dell’art. 14 GBER): 15%, con un ulteriore 5% per l’area di Pisa. L’intensità d’aiuto complessiva non dovrà comunque essere superiore all’80% del costo totale ammesso.