corso a calendario online
Approccio alla fonderia per progettisti meccanici (parte 2)
Iscrizione e pagamento con carta di credito o bonifico bancario
Per iscriversi al corso, scegliere la data dall'elenco sottostante e cliccare sul pulsante "Iscriviti": si aprirà il form di registrazione, che deve essere compilato in ogni sua parte.
Codice Corso: online-fonderia2
DATE
1 Marzo
24 Maggio
12 Luglio
22 Novembre
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di:
600 Euro a persona
Il corso viene erogato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Una settimana prima dell'inizio del corso, il partecipante riceverà una mail di conferma.
Desideri una proposta per effettuare il corso in modalità residenziale o maggiori informazioni sulle nostre proposte formative?
EnginSoft Segreteria Corsi
Barbara Manzoni
Tel. 035 368 711
corsi@enginsoft.it
Tipologia
Advanced
Durata
5 ore
Orario
10:00 - 13:00 | 14:00 - 16:00
Lingua
Italiano
Tutor
Giampietro Scarpa
Descrizione
L’intervento è dedicato a tutte le aziende che usufruiscono di forniture derivanti dal mondo della fonderia.
Saper progettare i componenti nella maniera più appropriata ed efficiente agevolando il processo produttivo, prevenire errori progettuali penalizzanti per la produzione del componente e saper dialogare con i propri fornitori in maniera costruttiva ed efficiente al fine di garantire un oggetto di elevata qualità, sono prerogative ormai imprescindibili.
L’intervento, dedicato a tutte le aziende che usufruiscono di forniture derivanti dal mondo della fonderia, ha lo scopo di illustrare le dinamiche dei processi produttivi fusori e alcune tecniche di progettazione e ottimizzazione integrate per permettere la realizzazione del componente secondo le specifiche di capitolato
Questo modulo si concentrerà in particolare sulle tecniche di progettazione dei componenti volte a migliorare le dinamiche di solidificazione nello stampo considerando l’influenza delle forme geometriche, della configurazione degli stampi e dei parametri di processo.
Destinatari
Il corso è rivolto a progettisti di componenti metallici, fornitori (fonderie, stampisti), industrializzatori e purchases manager.
Propedeuticità
Nessuna.
Agenda
- Panoramica dei processi fusori
- Difetti tipici dei processi fusori
- Linee guida per la progettazione di componenti
- Definizione del processo fusorio con ottica rivolta alla fase di solidificazione