Education Pack
Un'iniziativa riservata ai nostri clienti
EnginSoft da sempre supporta i propri clienti con un'ampia gamma di servizi inclusi nei contratti di manutenzione software e, più in generale, con un supporto a 360°, che spazia dalle attività a carattere squisitamente ingegneristico, alla formazione nella sua accezione più ampia, con affiancamenti e corsi.
Nell’ambito della formazione e del trasferimento tecnologico la peculiarità di EnginSoft è quella di aver addestrato docenti, che sono essi stessi degli utenti delle tecnologie software: sono tecnici molto esperti, che quotidianamente le utilizzano per le attività di ingegneria, e che ben comprendono, quindi, le esigenze degli altri utenti di queste tecnologie, mettendo a disposizione competenze di frontiera.
Tutti i corsi sono erogati in “diretta”, con interazione sincrona tra docente e partecipanti, sia se erogati in presenza che da remoto, e prevedono esercitazioni pratiche, con l'utilizzo delle licenze software della tecnologia di riferimento.
Per sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle tecnologie software in termini di efficacia ed efficienza, è necessario un aggiornamento continuo delle competenze degli utenti sulle nuove feature e funzionalità.
Nell’ottica di favorire questa formazione continua, EnginSoft ha promosso una nuova iniziativa denominata Education Pack, dedicata esclusivamente ai propri clienti che hanno aderito al contratto di Manutenzione Annuale di Software.
Si tratta di un pacchetto formativo composto da 8 giornate di corso standard scelte tra quelli elencati di fianco, da consumarsi nel periodo di copertura della manutenzione, e proposto a condizioni uniche – raddoppiando sostanzialmente il numero delle giornate disponibili al prezzo della tariffa standard.
EnginSoft Segreteria Corsi
Barbara Manzoni
Tel. 035 368 711
corsi@enginsoft.it
Education Pack
I corsi di formazione, che fanno parte di questa offerta, sono elencati di seguito.
MECCANICA
- Ansys Mechanical - Corso Introduttivo [2 giornate]
- Ansys SpaceClaim – Meccanica [1 giornata]
- Ansys WorkBench: Analisi termica [2 giornate]
- Ansys WorkBench: Dinamica [2 giornate]
- Ansys Workbench: Non Linearità [2 giornate]
- Ansys Composite Materials - Corso Introduttivo [2 giornate]
FLUIDODINAMICA
- Ansys CFX - Corso Standard [2 giornate]
- Ansys CFX - Turbomacchine [1 giornata]
- Ansys Fluent - Corso Entry Level [1 giornata]
- Ansys Fluent - Corso Standard [2 giornate]
- Ansys Fluent – Multifase [1 giornata]
- Ansys Fluent Meshing [1 giornata]
- Ansys SpaceClaim [1 giornata]
- Ansys Workbench Meshing [1 giornata]
- Ansys Fluent Combustione [1 giornata]
- Ansys Fluent Turbomacchine [1 giornata]
INTEGRAZIONE DI PROCESSO ED OTTIMIZZAZIONE MULTIDISCIPLINARE
- modeFRONTIER Basic Course [2 giornate]
- modeFRONTIER Advanced Course [2 giornate]
- Model-Based Process Integration [2 giornate]
- Response Surface Model [3 giornate]
DINAMICA VELOCE / CRASH
- Ansys LS-DYNA: Corso Introduttivo [3 giornate]
ELETTROMAGNETISMO
- Ansys Maxwell 2D: Corso Introduttivo [3 giornate]
- Ansys Maxwell 3D: Corso Introduttivo [3 giornate]
- Ansys Maxwell per la modellazione e l’analisi dei motori e dei generatori elettrici [3 giornate]
- Ansys MotorCAD: Corso Introduttivo sui motori elettrici [2 giornate]
CORSI INTRODUTTIVI
- Simulazione multi-body a corpi flessibili [1 giornata]
- Simulazione multi-body a corpi rigidi [2 giornate]
- Approccio alla fonderia per progettisti meccanici (parte 1) [1 giornata]
- Approccio alla fonderia per progettisti meccanici (parte 2) [1 giornata]
- Approccio allo stampaggio metalli per progettisti meccanici [1 giornata]
- Approccio al trattamento termico e termo-chimico dei metalli per progettisti meccanici [1 giornata]
- Approcci e strumenti per accedere ai finanziamenti per ricerca e innovazione. Come orientarsi? [1 giornata]
- Utilizzare il calcolo simbolico per semplificare la progettazione e sviluppare applicazioni ingegneristiche [2 giornate]
- Digitalizzare la progettazione di macchine automatiche e linee di produzione con il virtual commissioning [1 giornata]
- Modellare, simulare ed ottimizzare la produzione per incrementare la produttività e ridurre i costi [1 giornata]
- CAD/CAE Based System Engineering: come integrare i propri sw per ottimizzare prodotti e processi [1 giornata]
- Data Mining di fenomeni complessi tramite metodologie e tool ad uso ingegneristico [1 giornata]